Crisi di coppia: segnali d’allarme e soluzioni per tornare ad essere felici

State con il vostro fidanzato da anni o siete sposati e dopo i figli niente è più come prima? Se cominciate a pensare che tra di voi qualcosa si sia rotto o volete evitare di sottovalutare i segnali di pericolo, leggete questo articolo.

Segnali che tra voi qualcosa non va

In generale, nelle coppie ci sono dei segnali a cui prestare attenzione perché possono avvertirci dell’inizio di una crisi, piccola o grande che sia. Ovviamente non tutti i comportamenti di cui parleremo valgono per ogni coppia, ma alcuni di essi sono imprescindibili dalle abitudini di ciascuno di noi. Per andare più a fondo, ecco quali sono le cosiddette red flags da intercettare prima che sia troppo tardi:

  • Il tempo trascorso insieme divertendosi è pari allo zero: anche senza fare un elenco preciso delle attività svolte insieme, potrete notare se il tempo che passate in compagnia l’uno dell’altro è utilizzato solo per questioni pratiche come la gestione dei figli, pagare le bollette o cambiare il frigorifero. In una coppia, è importante divertirsi insieme, per cui fermatevi un secondo e chiedetevi come mai avete smesso di farlo e se vorreste riprendere a svolgere attività che piacciono ad entrambi insieme;
  • Conducete vite parallele: condividere la casa non significa nulla, se poi vivete come coinquilini e il vostro spazio insieme non è pervenuto. Quando vi rendete conto di essere interessati solo ad attività individuali e che non avete mai il desiderio di coinvolgere l’altro, probabilmente mancherà già il dialogo e il confronto su argomenti più importanti e profondi. Se non vi chiedete più l’un l’altro come state e non vi raccontate più com’è andata la giornata per saperlo davvero, allora c’è un problema;
  • A letto siete diventati pigri (o addirittura assenti): se negli ultimi tempi i rapporti sessuali sono diminuiti drasticamente o non sono proprio pervenuti, potrebbe essere segnale di qualche difficoltà nella relazione. A questo punto, dovete chiedervi quali sono i motivi che hanno portato a questo cambiamento e rispondere sinceramente.

Crisi di coppia: cosa fare?

Se ti sei accorta/o che le cose con il partner non vanno bene, provi una sensazione di malessere, vuoi tornare ad essere una coppia felice o semplicemente capire se voi due insieme potete ancora “funzionare”, dovete sicuramente cambiare qualcosa. Solamente in questo modo potrete arrivare da un punto A (la vostra situazione attuale che volete abbandonare) ad un punto B (sia esso un ritorno alla felicità insieme o separati). Per fare ciò, ecco alcuni consigli da seguire che possono senz’altro aiutarvi:

  • Riprendete a comunicare tra di voi: se vi aspettate che accumulando rabbia, irritazione, tensione e altre emozioni poco positive si risolvano da sole con il passare del tempo, vi sbagliate. Per trovare una soluzione c’è un’unica chiave, ossia la comunicazione di coppia. Mettetevi d’accordo e liberatevi da ogni impegno per ritagliarvi del tempo da dedicare ad un confronto vero e proprio, il più possibile a-critico. Deve essere uno spazio per raccontare all’altro come state e come vi sentite, non solo per parlare di cosa non va nella relazione;
  • Ritagliatevi degli spazi personali: se da un lato non passare più del tempo di qualità insieme è di certo un aspetto negativo per la coppia, dall’altro è necessario avere degli spazi personali per coltivare interessi individuali e le altre relazioni, quindi assicuratevi di non trascurare mai gli affetti e la famiglia, gli impegni lavorativi e il vostro spazio personale, che vogliate dedicarlo allo sport, la lettura o il bricolage;
  • Rivolgetevi agli esperti per chiedere aiuto: se vi rendete conto che le cose non migliorano o gli ostacoli davanti a voi vi sembrano insormontabili, non c’è bisogno di disperare. La cosa migliore è contattare un esperto come www.giovannamarianastasi.com che possa aiutarvi a risolvere ogni problema di coppia.

Author: Redazione

Share This Post On