Come trattare la febbre
La febbre è l’alterazione della giusta temperatura del corpo. Essa non è di per se il problema ma il segno di qualcosa che non sta funzionando correttamente o di un’infezione da parte di microrganismi che ne provocano l’alterazione. Deve sempre essere combattuta? E come? Cosa è la febbre La temperatura ottimale, normale interna del corpo umano è pari a 37 gradi Celsius. Sebbene questa sia la temperatura più corretta,...
Come scegliere la casa di riposo per i propri cari anziani
Quasi tutte le famiglie si trovano, prima o poi, a dover gestire la situazione di un parente anziano che non è più in grado di prendersi cura di sé autonomamente. In questi frangenti, può rivelarsi utile la scelta della casa di riposo. Se vuoi sapere quali sono i criteri migliori per trovare quella giusta, prosegui nella lettura di questo articolo, dove abbiamo selezionato alcune dritte che, speriamo, potranno essere per te una mappa...
Pidocchi dei capelli, come riconoscerli e come rimuoverli
I pidocchi dei capelli sono dei piccoli insetti di colore marrone o grigiastro che si insinuano sul cuoio capelluto degli adulti, ma soprattutto dei bambini. Si nutrono di sangue e, con la loro presenza, generano molto prurito. Si concentrano sulla nuca, nella parte superiore al collo e dietro le orecchie e si trasmettono per contatto. Per questo sono molto frequenti nei bambini in età scolare. Ma come riconoscere i pidocchi e come...
Logopedista, cosa fa?
La logopedia è la scienza medica che studia i disturbi del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e della voce. Accade spesso che nei bambini si possa presentare un disturbo del linguaggio e della comunicazione, e che i genitori presi da un momento di scoraggiamento, comincino a porsi delle domande: perché il mio bambino non ha ancora cominciato a parlare? come mai il mio bambino ha difficoltà ad esprimersi? perché il mio...
Omogenizzato, a quanti mesi, come scegliere i migliori e come prepararlo in casa
Lo svezzamento del bambino è una fase delicata della crescita, che desta spesso apprensione nei genitori. La preoccupazione è infatti quella di scegliere un cibo adatto e genuino, orientandosi tra le numerose proposte del mercato. Non è escluso però che l’omogeneizzato possa essere preparato in casa, anzi, sono numerose le famiglie che optano per questa scelta, per essere sicure della qualità dei prodotti o per esigenze...
Ipermetropia infantile, come riconoscerla e quello che devi sapere
L’ipermetropia infantile è un disturbo della vista molto diffuso. Molti bimbi nascono con l’ipermetropia e il disturbo può migliorare con la crescita, ma intanto è necessario che il bambino indossi gli occhiali per correggerla, anche se si trova in tenera età. Cos’è l’ipermetropia infantile L’ipermetropia è un disturbo che riguarda il meccanismo di rifrazione dell’occhio. In parole povere, l’ipermetropia influenza la nostra...