Stai per affrontare la tua prima visita ginecologica? Stai tranquilla è uno dei momenti più temuti delle donne, soprattutto per quelle più giovani, ma non c’è proprio nulla di cui aver paura.
Solitamente, i medici consigliano di andare dal ginecologo subito dopo la comparsa del primo menarca, e di proseguire, poi, con dei controlli completi almeno una volta all’anno.
Il precoce comportamento sessuale degli adolescenti porta, oggi, alla necessità di sottoporsi alla visita ginecologica prima di quanto si pensi. Chiaramente sarebbe meglio andare a visita ginecologica prima di avere il primo rapporto sessuale, non tanto per la visita in sé, ma per preparare sia la donna che l’uomo al momento più importante della loro vita.
Nelle community di ginecologi vengono poste, frequentemente, delle domande e riguardano tutte lo stesso ambito di preoccupazioni:
- depilazione per visita ginecologica
- estetica della vagina prima della visita ginecologica
- igiene delle parti intime
- giudizio del medico in merito alle abitudini sessuali della persona
Il ginecologo, o la ginecologa, non sono tenuti a dare pareri personali sulle vostre parti intime, il loro approccio è puramente professionale. L’interesse di un ginecologo è quello di valutare lo stato di salute delle vostre parti intime.
Visita ginecologica: è necessaria la depilazione?
Un’altra domanda che si legge spesso riguarda la depilazione delle parti intime, sembra che la paura sia quella di non essere in ordine durante la visita ginecologica. Non è assolutamente necessario sottoporsi a depilazione poco prima della visita, quindi non temete, non dovete correre dall’estetista per sentirvi più in ordine difronte ad un medico.
Può essere però utile conoscere alcune accortezze riguardo la depilazione delle parti intime femminili. Ci sono alcuni punti importanti da rispettare per evitare che si creino irritazioni dovute alla depilazione.
- Se vi depilate con il rasoio dovete essere costanti nel pulirlo dopo ogni depilazione. Dopo le prime 4 o 5 volte che avete usato la stessa lametta, sostituitela. Fate attenzione, le lamette vengono facilmente corrose dall’acqua quindi badate sempre che non si siano ingiallite. In quel caso non utilizzatele. Un altro consiglio se usate depilarvi con le lamette, è quello di porre sulla parte interessata sempre del sapone prima, e della crema idratante dopo; dovete fare in modo che le “ferite” come taglietti o eventuali punti rossi, vengano leniti da un buon prodotto. Ricordate di non usare mai lo stesso rasoio di un’altra persona.
- Se usate depilarvi con la ceretta o con il silk épil, ricordate che la ricrescita sarà più lenta e questo non vi permetterà di fare nulla fino a che non compariranno di nuovo i primi peli. Anche in questo caso sarà necessario un’adeguata crema idratante per lenire lo stress subito dall’inguine.
La depilazione delle parti intime provoca irritazioni?
In entrambi i casi di depilazioni, precedentemente descritti, le irritazioni sono alquanto frequenti. Stiamo sempre parlando di eliminare o tagliare dei peli dal corpo, per cui è più che normale che si verifichino questi problemi. Il rasoio, soprattutto per le parti intime, può creare non poche conseguenze.
Un ginecologo saprà spiegarvi bene quali possono essere gli effetti di una cattiva depilazione nella zona delle parti intime; a volte le piccole “ferite” si infiammano e creano un ingrossamento dei noduli è bene che ne siate a conoscenza, prima di spaventarvi inutilmente. Sono conseguenze assolutamente normali se non si pone attenzione a come curare la parte trattata nel post depilazione.
Prima visita ginecologica, cosa fare?
Stabilito che la componente estetica non ha alcuna importanza per la vostra prima visita ginecologica, ecco cosa bisogna sapere in merito alla vostro primo incontro con il ginecologo.
- Andate vestite comode, magari una t-shirt lunga faciliterà gli spostamenti durante la visita e non vi sentirete nude.
- Il primo PAP Test non è doloroso, ma leggermente fastidioso. Nulla che non sparisca dopo un’ora.
- Siate sincere con il vostro ginecologo in merito alle vostre abitudini igieniche e sessuali; lui o lei sono tenuti a mantenere il segreto professionale quindi non abbiate timore. Se siete minorenni, e non volete che vostra madre assista, a volte una zia o un’amica maggiorenne sono dei validi sostituti.
- Prima della visita segnate l’ultima volta che avete avuto il ciclo.
- State calme, il ginecologo non è lì per giudicarvi!