Alcuni studi recenti hanno dimostrato che lo spazzolino elettrico è in grado di fornirti alcuni vantaggi non di poco conto. Tuttavia, molti utenti continuano ad affidarsi al caro e vecchio spazzolino manuale, forse per questioni di abitudine e comodità.
Eppure, se utilizzi un dispositivo elettrico di ultima generazione, la placca gengivale diventa solo un brutto e lontano ricordo, o quantomeno viene limitata al minimo. Ecco cosa dovresti sapere al momento della tua scelta, in modo da portarla avanti senza lasciare nulla al caso.
Cosa devi sapere sullo spazzolino elettrico
Lo spazzolino elettrico ti offre alcuni benefici non di poco conto. Si calcola che, dopo tre mesi di utilizzo, la tua placca viene ridotta mediamente del 21%, mentre la gengivite dell’11%. Tutto ciò è dovuto all’azione delle testine oscillanti, capaci di fornirti numerosi effetti positivi per quanto concerne l’igiene e la salute della tua bocca.
Al tempo stesso, l’utilizzo di questo apparecchio risulta perfetto anche se sei alle prese con movimenti molto limitati. Tale prodotto si muove al tuo posto e contribuisce a ridurre al minimo determinate difficoltà motorie. Sono numerose le evenienze nelle quali puoi avvertirne il bisogno, come ad esempio in occasione di tunnel carpali, artriti e disabilità dello sviluppo dentale. Al tempo stesso, non dimenticarti comunque dell’affidabilità che uno spazzolino manuale sa ancora offrirti. Certo, devi maneggiarlo con una certa cura e attenzione per conseguire i risultati desiderati, ma non ti serve molta fatica per usufruirne al massimo delle potenzialità.
L’importanza del timer incorporato
Facendo una media generale, chi utilizza un caro e vecchio spazzolino manuale si lava i denti per circa 45 secondi. Si tratta di un arco di tempo non sufficiente per rimuovere tutta la placca dai denti. Per gestire al meglio la situazione del tuo cavo orale, puoi usufruire di un timer situato all’interno dello spazzolino elettrico, che ti induce a spazzolare i denti per il tempo necessario per rimuovere ogni traccia residua di placca e cibo. Un’opzione simile ti aiuta perché ti consente di spazzolare i denti per tutto l’arco necessario per raggiungere i migliori risultati in assoluto. In linea di massima, i dentisti ti consigliano di spazzolare i denti per almeno un paio di minuti. Se sei alle prese con problemi di sanguinamento gengivale, dovresti effettuare l’operazione anche per oltre cinque minuti.
Al tempo stesso, una ricerca pubblicata sul giornale The Journal of Clinical Dentistry ha dimostrato che chi usa lo spazzolino elettrico tende a essere più concentrato durante ogni utilizzo. In pratica, il tuo spazzolamento generale migliora in misura sensibile, incrementando la qualità della pulizia dentale a carattere quotidiano.
La ricerca di gengive sempre al sicuro
Inoltre, devi sempre ricordarti di adoperare lo spazzolino elettrico in maniera adeguata. Un utilizzo corretto non danneggia le tue gengive, ma al contrario migliora la salute generale di tutta la tua bocca. Il suo massaggio diretto migliora l’afflusso di sangue verso i vasi capillari e conduce una maggiore quantità di ossigeno ai tessuti parodontali.
Gli svantaggi di uno spazzolino elettrico
Al contempo, non puoi lasciare in secondo piano alcuni piccoli svantaggi che si nascondono dietro allo spazzolino elettrico. In primo luogo, sappi che questo dispositivo comporta una spesa maggiore rispetto a uno classico. In alcuni casi, rischi di spendere anche 250 euro per ogni accessorio. Devi tenere in massima considerazione tali costi, senza lasciare in secondo piano le spese da portare avanti per eventuali testine di ricambio. Queste ultime vengono generalmente vendute in bustine da tre, quattro, sei o dodici pezzi, con un costo compreso tra i 9 e i 25 euro. Inoltre, non tutte le persone riescono ad abituarsi in tempi rapidi alla sensazione di vibrazione che coinvolge la loro bocca. Ad ogni modo, basta un pizzico di continuità per trovare la giusta routine e usufruire di questo strumento fino al massimo delle sue potenzialità.
I vantaggi degli spazzolini manuali
Ovviamente, al momento della tua scelta periodica, non puoi tralasciare i vantaggi degli spazzolini manuali. Non sono tecnologici come quelli elettrici, ma ti danno comunque risultati molto validi nella pulizia quotidiana dei tuoi denti, oltre a prevenire i disturbi gengivali. Uno spazzolino tradizionale ha un prezzo molto modico e senz’altro alla tua portata, compreso tra 1 e 40 euro. Al tempo stesso, il consumo d’energia viene totalmente azzerato, dato che non ti richiede alcun collegamento a una base di carica e non necessita di batterie interne.
Gli svantaggi dello spazzolino manuale
Dall’altra parte, se utilizzi lo spazzolino manuale con troppa energia, tale manovra può mettere a serio repentaglio denti e gengive. La fruizione ti richiede una certa attenzione e devi indirizzare le setole nella direzione giusta, in modo che puliscano i denti anche negli angoli più angusti.
Infine, non sai quanto tempo tu debba agire per garantire allo spazzolino manuale la massima efficacia. Naturalmente, questo accessorio non contiene alcun timer e non ti consente di sapere quanto tempo ci voglia per spazzolare i tuoi denti. A tal proposito, un timer da cucina ti aiuta a tenere la situazione sotto controllo. Se non usi ancora lo spazzolino elettrico ma sei curioso a confrontare vari modelli disponibili sul mercato e forse anche acquistarne uno ti consigliamo il portale web https://bellezzaecosmetica.it/ dove troverai tante guide, consigli utili e articoli a tema.