Come calcolare l’ascendente zodiacale in modo preciso?

Tantissime volte avrai sentito parlare di ascendente zodiacale, senza capire cos’è. Ebbene, ognuno di noi ne ha uno: conoscerlo potrebbe darti importanti informazioni sulla tua personalità e sul tuo atteggiamento nel mondo.

Cos’è l’ascendente?

L’ascendente è l’elemento che permette al nostro segno zodiacale di esprimersi. Questo varia in base alla data e all’ora di nascita, ma anche alla latitudine e longitudine del luogo in cui si nasce.

In astrologia, l’ascendente è il punto in cui lo Zodiaco interseca l’orizzonte a est, quando un individuo nasce: identifica quindi il segno zodiacale che sorge in quel preciso momento.

Mentre il segno zodiacale evidenzia le caratteristiche generali delle persone che appartengono a quel determinato segno, l’ascendente mette in luce sfaccettature più profonde della personalità di ognuno, oltre a rappresentare l’immagine che ognuno di noi offre all’esterno in modo più o meno consapevole. Tra il proprio segno zodiacale e l’ascendente possono esserci o meno affinità: questo dipende dal fatto che l’ascendente accentui o meno le caratteristiche del proprio segno zodiacale.

Si può dire in generale che l’ascendente, o meglio, il segno zodiacale in cui si trova l’ascendente, rappresenta l’esteriorità di un individuo, il modo in cui gli altri lo percepiscono. Se ad esempio una persona ha ascendente in Ariete potrebbe avere atteggiamenti più simili all’esterno all’Ariete che al proprio segno zodiacale.

Come si calcola l’ascendente zodiacale?

Il calcolo dell’ascendente zodiacale è una questione affascinante per tutti gli appassionati di oroscopo. Il calcolo non è semplicissimo e considera mese, giorno e ora di nascita: ad ogni mese, giorno e ora corrisponde un numero che, sommato agli altri, farà conoscere l’ascendente di ogni segno zodiacale.

Se per esempio siamo nati ad agosto sotto il segno della Vergine, annoteremo il numero 1216. Il 104 sarà invece il numero corrispondente al giorno in cui siamo nati, mentre il 1290 sarà il numero che fa riferimento all’orario della nostra nascita. Sommando i tre numeri tra loro, avremo il 2610, un numero che, seguendo una tabella apposita, corrisponde al Toro. Il nostro segno zodiacale sarà quindi la Vergine con ascendente in Toro.

Le date dei segni zodiacali

Per calcolare l’ascendente, il punto di partenza devono essere i segni zodiacali. In astrologia, i segni zodiacali rappresentano le dodici suddivisioni che convenzionalmente ripartiscono lo Zodiaco, cioè una fascia della volta celeste, in parti uguali.

Il nome di ogni segno zodiacale deriva dal nome di una costellazione ed indica il segno sul quale si trova il Sole nel momento della nascita di ognuno: ogni segno zodiacale è associato quindi al periodo dell’anno in cui il segno è attraversato dal moto del Sole.

I segni zodiacali corrispondono quindi a determinati mesi e giorni dell’anno.

Vuoi conoscere da che giorno a che giorno va il tuo segno zodiacale?

Ecco in dettaglio i mesi dei segni zodiacali e i loro giorni dell’anno:

  • 21 marzo – 20 aprile: Ariete
  • 21 aprile – 20 maggio: Toro
  • 21 maggio – 21 giugno: Gemelli
  • 22 giugno – 22 luglio: Cancro
  • 23 luglio – 23 agosto: Leone
  • 24 agosto – 22 settembre: Vergine
  • 23 settembre – 22 ottobre: Bilancia
  • 23 ottobre – 22 novembre: Scorpione
  • 23 novembre – 21 dicembre: Sagittario
  • 22 dicembre – 20 gennaio: Capricorno
  • 21 gennaio – 19 febbraio: Acquario
  • 20 febbraio – 20 marzo: Pesci

 

Author: Redazione

Share This Post On