5 antipasti freddi che puoi preparare facilmente

Estate, tempo di cibi freddi e cene spensierate con gli amici. Cosa c’è di meglio di riunirsi con i propri cari al crepuscolo e passare una serata in compagnia? Se poi hai poco tempo a disposizione e pensi di non riuscire a preparare una cena con i fiocchi, non aver paura: una serie di gustosi antipasti freddi, da preparare velocemente, con ingredienti freschi e poche calorie, faranno al caso tuo e non appesantiranno i tuoi ospiti che, dato il caldo, ti ringrazieranno.

Ecco 5 proposte di antipasti freddi da preparare velocemente.

Cestini di parmigiano

Un’idea facile da preparare con 50 g di parmigiano grattugiato, che serviranno a preparare le basi. Per il ripieno serviranno invece 4 gamberoni puliti e sgusciati, 3 foglie di insalata, mezzo avocado, mandorle a lamelle, olio extravergine di oliva.

Per i cestini di parmigiano, disponi alcuni mucchietti di parmigiano su una teglia ricoperta di carta da forno, distanziati tra loro, e schiacciali con l’aiuto di un cucchiaio. Cuoci a 180° per circa 5 minuti e, quando sono ancora caldi, disponi i dischetti sui tuoi stampi, che potrebbero essere ad esempio alcune tazzine rovesciate. Quando saranno freddi, i dischetti avranno assunto la forma concava del cestino.

Nel frattempo, scotta in padella i gamberoni, unendo poi, a freddo, l’insalata condita, l’avocado e le mandorle.

Farcisci i cestini poco prima di servire.

Uova mimosa

Si tratta di uova sode, farcite con una crema di tonno, maionese, acciughe e capperi, e decorate con uova sode sbriciolate, per ottenere l’effetto “mimosa”.

Per preparare le uova mimose, ti occorrono 4 uova, 100 g di tonno, 50 g di maionese, un cucchiaino di capperi e un filetto di acciuga e sale. Prepara le uova sode come d’abitudine. Quando sono raffreddate completamente, sbucciale e tagliale a metà, privandole del tuorlo.

Lavora a parte la metà dei tuorli con la maionese, il tonno, i capperi e l’acciuga, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Farcisci con la crema le mezze uova e guarnisci con il resto dei tuorli d’uovo grattugiati. Per un tocco in più, puoi aggiungere dei chicchi di pepe rosa in superficie.

Salmone affumicato con avocado e salsa di soia

Un piatto delizioso ma anche scenografico, da realizzare con 150 g di salmone affumicato a fette, 2 avocado maturi, 1 lime, olio extravergine di olia, pepe nero e due cucchiai di salsa di soia.

Disponi le fette di salmone in un piatto piano largo, ma con i bordi rialzati. Taglia l’avocado a metà, privandolo del nocciolo e taglialo poi a fette, da disporre sul salmone. Prepara una miscela di succo di lime, olio extravergine e salsa di soia e irrora il salmone. Guarnisci con pepe nero e porta in tavola.

Involtini freddi di lattuga

Piatto semplice e leggero, da preparare con 16 foglie di verdure, una patata, 150 g di piselli da sgranare o 65 g di piselli già sgranati, 1 carota, 1 uovo, erba cipollina. Per la “finta” maionese ti serviranno invece 50 ml di latte di soia, un pizzico di sale, 100 ml di olio di semi di girasole e 1 cucchiaio di aceto.

Lessa per circa 10 minuti la carota a cubetti e i piselli, scola e fai raffreddare. Lessa anche l’uovo e la patata. Quando l’uovo è sodo, taglialo a metà e sbriciola il tuorlo in una ciotola. Taglia poi a pezzetti gli albumi e uniscili alle verdure, tutte tagliate a tocchetti.

Prepara poi la finta maionese con latte di soia, olio di semi, sale e aceto, da frullare con il frullatore ad immersione, finché il composto non sarà denso. Unisci poi alle verdure. Lava allora l’insalata, eliminando la venatura centrale delle foglie e disponendo un cucchiaino di crema al centro. Piega poi la foglia sui lati, per ottenere un pacchetto, da richiudere con un filo di erba cipollina. Gli involtini sono pronti per essere serviti.

Crostini con zucca e gorgonzola

Sono crostini a base di pan di segale, ricco di fibre e carboidrati.

Preparali con sei fette di pane di segale huber, 150 g di zucca, 25 g di grana, 100 g di gorgonzola, sale, pepe, rosmarino e gorgonzola. Pulisci la zucca e tagliala a dadini, da cuocere per 10 minuti al vapore o a microonde. Frullala con il grana e la noce moscata. Taglia le fette di pane a quadratini e disponi sopra uno strato di gorgonzola e un cucchiaino di zucca frullata. Aggiungi un ciuffetto di rosmarino per ogni crostino e servi in tavola.

Buon appetito!

Author: Redazione

Share This Post On