Come prendersi cura dei denti nel migliore dei modi ogni giorno

La cura dei denti è importante se si vuole mantenere una buona igiene orale nel corso degli anni. Molti però trascurano una corretta cura dentale e non consultano mai professionisti come il dentista per una pulizia dei denti o un controllo odontoiatrico, ad esempio per verificare che non siano necessari specifici interventi.

Le abitudini quotidiane influiscono molto sulla salute dentale e sul sorriso. E ci sono diverse pratiche che si devono adottare giornalmente, a casa per riuscire a mantenere il sorriso il più intatto possibile e per un lungo periodo.

Ecco i consigli per prendersi cura dei denti nel migliore dei modi!

Un igiene orale attenta e corretta

Il primo passo è sicuramente mantenere un’igiene orale corretta. Bisogna rispettare la salute dei denti e per farlo si dovrebbero lavare almeno tre volte al giorno ossia dopo ogni pasto. Soprattutto si dovrebbe praticare lo spazzolamento efficace dei denti con uno spazzolino elettrico dalle setole morbide oppure con uno tradizionale lavorando con la giusta efficacia.

Quando si puliscono i denti bisogna fare un movimento verticale che va dalla gengiva e poi scende verso l’estremità finale del dente, in questo modo si può rimuovere in modo efficace la placca e i residui di cibo.

Oltre allo spazzolino bisogna usare il filo interdentale per riuscire ad eliminare lo sporco e poi il collutorio antibatterico per eliminare tutti quei batteri che mettono in pericolo la salute orale, che agiscono negativamente sui denti, rendendoli più gialli e soggetti a gengiviti o peggio a problematiche come la parodontite.

Come evitare i comportamenti che rovinano la dentatura

Ci sono dei comportamenti che protratti nel corso del tempo tendono ad essere negativi per la dentatura. Il sorriso, infatti, si rovina non solo per un’igiene orale poco corretta, ma ci sono anche altre cause come ad esempio: le cattive abitudini che influiscono negativamente sui denti, li fanno ingiallire, cariare e così via.

Ecco allora alcuni consigli per limitare i problemi ai denti e mantenere la bocca più sana.

Attenzione a ciò che si mangia

Purtroppo anche quello che si mangia può mettere in pericolo la salute dentale. Bisogna fare molta attenzione al consumo di alimenti duri, cercando di non sforzare la dentatura. Inoltre, si devono evitare o limitare al massimo il consumo di alcol, bevande zuccherate, bibite gassate, eccessivo consumo di tè o caffè che portano i denti a ingiallirsi nel corso del tempo.

Il bruxismo

Il bruxismo è un’abitudine che porta a digrinare i denti e che viene provocata da una contrazione dei muscoli della masticazione che avviene in modo involontario. Si manifesta durante il sonno o quando si è molto concentrati.

Il bruxismo va a rovinare i denti, provoca dolore alla gengiva e la irrita, causa anche mal di testa. Una delle soluzioni migliori è chiedere aiuto a un dentista per riuscire a guarire e per usare un bite, da impiegare la notte quando non si può controllare il bruxismo.

Evitare di fumare

Bisogna evitare di fumare. Il fumo è una delle prime cause che portano i denti a ingiallirsi e che possono causare problemi anche alla bocca e non solo ai denti. Il fumo agisce negativamente anche sullo smalto dei denti e sulla salute delle gengive.

Andare dal dentista

Bisogna andare dal dentista almeno una volta ogni tre mesi. Questa è l’unica soluzione per mantenere il proprio sorriso bello a lungo. Il dentista può controllare la salute dei denti, fare una pulizia approfondita, aiutarti a scoprire se ci sono delle problematiche da curare.

Inoltre, può consigliarti su come mantenere sana e intatta la tua igiene orale. Infine, puoi rivolgerti al dentista anche per trattamenti come ad esempio lo sbiancamento dei denti, oppure l’ortodonzia se questi sono storti e si vuole mettere l’apparecchio.

Author: Redazione

Share This Post On