L’igiene orale è fondamentale per diversi motivi. Non si tratta, infatti, soltanto di preservare il proprio sorriso smagliante, ma anche di prevenire tutte le complicazioni e le patologie più o meno gravi che interessano i denti quando non curati in maniera adeguata. L’apparato orale va manutenuto con costanza e c’è bisogno di tutta una serie di accorgimenti minimi e, di certo, non stressanti, per poterlo mantenere il buono stato.
Al di là dell’aspetto medico e della sua importanza per la salute, comunque, avere dei bei denti è un vero e proprio biglietto da visita. La loro cura, poi, va accompagnata al controllo periodico di una specialista, al fine di prevenire o, al limite, di curare, eventuali problematiche che non erano state notate in precedenza. Insomma, per vari motivi, una bella dentatura è importante.
Al fine di prevenire problemi come la gengivite che, se non curata, può portare alla parodontite e a tutte le sue implicazioni, anche gravi, quindi, è importantissimo fare attenzione all’igiene orale. Se alcune buone pratiche sono ben note ai più, altre possono sfuggire, soprattutto agli occhi dei meno attenti. Nelle prossime righe andremo a scoprire alcuni consigli utili per prendersi cura dei denti in maniera adeguata.
Lavarsi i denti in maniera corretta
Il primo gesto d’amore nei confronti dei denti deve essere personale e interessare la propria routine di igiene orale. A tal proposito, è buona norma lavarsi i denti almeno due volte al giorno per circa due minuti, spazzolandoli con delicatezza ed utilizzando la quantità giusta di dentifricio. Nei casi più importanti e, in ogni caso, non sempre a seconda della sua aggressività, il collutorio può rivelarsi provvidenziale nella lotta ai batteri della bocca. Un altro valido alleato dell’igiene orale da non sottovalutare assolutamente è il filo interdentale.
Avere uno stile di vita corretto
Non si tratta soltanto di mangiare in maniera sana, evitando cibi zuccherati e acidi in grado di erodere lo smalto, ma anche di bere quantità di bevande acide limitate. Il succo, ad esempio, può erodere lo smalto proprio come il cibo. Chi li beve spesso potrebbe, dunque, pensare di diluirli con l’acqua. A questo, poi, si aggiungono vizi come quello del fumo. Il tabacco, infatti, può rovinare l’apparato orale, sia esteticamente che sotto l’aspetto della salute.
Andare dal dentista
Può sembrare scontato, ma non lo è. Moltissime persone trascurano le visite di routine dal dentista, recandovisi soltanto in caso di necessità. In realtà, visitare l’odontoiatra è molto importante, soprattutto per rimuovere placca e tartaro durante le fasi di pulizia e per eseguire i controlli adeguati. Fortunatamente sono moltissimi i professionisti presenti sul territorio e, per questo motivo, rivolgersi ad uno studio dentistico a Vimercate non sarà affatto difficile.
Spazzolare i denti in maniera corretta
Come già accennato in precedenza, lo spazzolamento corretto dei denti è il primo passo verso un’igiene orale corretta. Spazzolarsi troppo forte, infatti, potrebbe rivelarsi deleterio, facendo correre il rischio di danni allo smalto. Occorre, inoltre, fare attenzione alle gengive che, se spazzolate con foga, potrebbero sanguinare e consumarsi. Inoltre, spazzolare la lingua è importante per rimuovere i depositi di sporcizia che favoriscono l’alito cattivo.
Usare il bite
Questa, è un’opzione da prendere assolutamente in considerazione. Il bite impedisce il digrignamento dei denti durante la notte. Inoltre, chi non ha denti dritti può optare per una soluzione più drastica, ma dai risultati più efficaci: l’apparecchio. Sia l’apparecchio che il bite non sono soluzioni accessibili, ma si rivelano provvidenziali in alcuni casi in cui una corretta igiene orale non è abbastanza per tenere sotto controllo la cavità orale e preservarne lo stato.