Fermenti lattici vivi: cosa sono e quali sono i loro benefici

Cosa sono i fermenti lattici vivi? Li si sente nominare spesso anche nel corso di diversi spot, ma non sempre si ha l’effettiva consapevolezza del significato dell’espressione. Nelle prossime righe di questo articolo, scopriremo di cosa si parla quando li si chiama in causa e, soprattutto, quali sono i loro benefici.

Fermenti lattici vivi: cosa sono di preciso?

I fermenti lattici vivi sono organismi vivi e vitali noti anche come probiotici. Nel momento in cui vengono ingeriti, raggiungono l’intestino, lì si moltiplicano e sono in grado di apportare benefici alla sua flora.

Quando si parla dei fermenti lattici vivi, è necessario distinguerli dai cosiddetti fermenti lattici non probiotici. Questi ultimi, infatti, quando raggiungono l’intestino non sono vivi, ma sono stati interessati da diversi processi di degradazione.

Per completare ulteriormente il quadro, è utile sottolineare anche la differenza tra probiotici e prebiotici. Nel secondo caso, si ha a che fare con sostanze organiche non digerite dall’organismo e grazie alle quali è possibile migliorare la qualità della flora batterica.

Caratteristiche dei fermenti lattici vivi

I fermenti lattici vivi devono avere caratteristiche ben precise per poter concretizzare l’azione sopra menzionata. Tra queste, rientra la capacità di sopravvivere all’acidità che domina a livello gastrico.

Da non dimenticare è anche un altro aspetto rilevante, ossia il fatto di essere in grado di crescere e moltiplicarsi nell’intestino.

Proseguendo con le caratteristiche dei fermenti lattici vivi, un doveroso cenno va dedicato anche alla già menzionata capacità di mantenersi vivi dal momento in cui vengono prodotti fino a quello in cui raggiungono l’intestino.

Benefici

I fermenti lattici vivi permettono, come già accennato, di sperimentare diversi benefici. Il principale, più volte chiamato in causa, riguarda l’equilibrio della flora batterica intestinale. A tal proposito, ricordiamo che vengono spesso chiamati in causa nel momento in cui sussiste la necessità di migliorare la situazione dell’intestino dopo un viaggio in un Paese caratterizzato da condizioni di scarsa igiene dell’acqua o degli alimenti.

Le proprietà dei fermenti lattici vivi non finiscono certo qui! Da non dimenticare, per esempio, è la loro capacità di influire sull’azione delle cellule del sistema immunitario.

Quando assumerli

A questo punto, è naturale chiedersi quando assumere i fermenti lattici vivi. Sono diverse le circostanze in cui è possibile sperimentare i loro vantaggi. In questo elenco, è possibile includere l’insorgenza di problemi intestinali in concomitanza con malanni stagionali. Abbiamo già citato le situazioni in cui si ha alle spalle un periodo trascorso in un Paese del mondo in cui è scarsa l’igiene.

Proseguendo con l’elenco dei casi in cui è opportuno assumere i fermenti lattici vivi, rammentiamo i periodi successivi a terapie farmacologiche in cui vengono assunti medicinali che compromettono l’equilibrio intestinale.

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare delle situazioni in cui è il caso di assumere, sempre sotto controllo medico anche se non si tratta di farmaci, i fermenti lattici vivi. Da rammentare, per esempio, sono le circostanze in cui si ha la necessità di stimolare la sintesi di vitamina K da parte dell’organismo. Questo nutriente rappresenta un punto di riferimento importantissimo quando si parla di efficienza della coagulazione del sangue. La vitamina K, inoltre, è fondamentale quando si punta a migliorare la qualità delle proteine che compongono le ossa del corpo umano.

Come assumerli

I fermenti lattici vivi possono essere assunti sia attraverso l’alimentazione, sia tramite la supplementazione. Per quanto riguarda i primi, ricordiamo la centralità di fonti come lo yogurt e il kefir.

I supplementi si possono tranquillamente acquistare sul web. Un consiglio utile per andare sul sicuro dal punto di vista della qualità è il ricorso a canali certificati. Come dimostra l’esempio dei farmaci da banco di Farmaflorence, sono diverse le farmacie sul territorio italiano che hanno ricevuto, dal Ministero della Salute, l’autorizzazione a vendere online farmaci che non richiedono la presentazione della ricetta e integratori.

Author: Redazione

Share This Post On