Sostegno psicologico: a che cosa serve e in quali casi?

Sono numerosi i casi in cui non è facile riuscire a risolvere una determinata turba o problema da soli, ma solo attraverso un sostegno psicologico emotivo e caratteriale. In quest’ottica, la psicologia non va assolutamente sottovalutata: che essa possa essere ritenuta efficiente o meno, non si può negare il grande supporto che uno psicologo può offrire nel momento in cui ce n’è bisogno.

Ma quali sono i casi fondamentali in cui è necessaria la psicologia? Benchè qualsiasi problema può essere percepito in un’entità differente, alcune problematiche – soprattutto se legate a determinate fasce di età – richiedono un approccio curativo che possa portare ad affrontarle, in modo da non avere conseguenze gravi.

Quali sono le problematiche più gravi che vengono affrontate dalla psicologia?

Quante problematiche, che rientrano nella quotidianità, sono difficili da affrontare e mettono a dura prova determinate persone? Nonostante esse possano manifestarsi attraverso modalità e entità differenti – anche in base al modo di affrontarle di una determinata persona – queste problematiche devono, nella maggior parte dei casi, essere affrontate grazie ad un valido sostegno psicologico.

Tra esse ci sono ansia, stress, depressione, attacchi di panico, traumi infantili, difficoltà sessuali, problemi di coppia, stress lavorativo, depressione post-partum e tante altre ancora.

Limiti di età e target della popolazione

Molto spesso, il campo della psicologia viene osteggiato perchè ritenuto non valido o un sistema non efficiente per affrontare determinati problemi; in altre situazioni, l’ostacolo è dettato dall’età, dal momento che persone adulte non credono di aver bisogno di un sostegno psicologico e, sottovalutando un determinato problema, non fanno altro che accrescerne l’entità.

Bisogna sapere che non c’è nessun limite di età per quel che riguarda il sostegno psicologico che può essere ottenuto: chiaramente, ogni età comporta i suoi problemi specifici ed è per questo motivo che gli approcci ai problemi sono differenti. In un bambino, ad esempio, il sostegno psicologico può servire a superare traumi dettati dall’infanzia: un abbandono, un lutto, un grave incidente o qualsiasi altra immagine negativa che sia rimasta impressa può portare il bambino a crescere con una sofferenza taciuta e, in alcune occasioni, addirittura nascosta ma comunque logorante.

Nella fase di adolescenza, invece, i problemi sono differenti e riguardano essenzialmente il passaggio dall’età dell’infanzia e l’età adulta: in quest’ultima, invece, i problemi possono essere completamente differenti ed essere legati a tanti contesti. Lavoro, delusioni sessuali o amorose, problemi con figli o famiglia, guai con il proprio partner, problemi finanziari e tanto altro ancora possono caratterizzare – in tutti i casi – problematiche difficili da risolvere e che, alla lunga, portano a fenomeni spiacevoli di ansia, depressione e stress.

In ogni caso, quindi, non si deve mai temere per la propria età o per il proprio problema, in quanto la psicologia porta ad abbattere barriere di questo tipo, anche se non mancano psicologici infantili o specializzati soltanto in una determinata fascia di età.

Come funziona l’approccio psicologico e come risolvere un determinato problema

L’approccio psicologico, che serve a ridurre il problema e a contrastarlo dalla sua base, è molto importante per capire quanto la psicologia possa aiutare nella risoluzione di un determinato problema: come insegna Freud nella sua teoria della psicanalisi, indagare nelle fondamenta e nelle cause più remote della coscienza porta a identificare la forma di un determinato problema, da curare alla sua base e non nelle sue appendici.

Così funziona il metodo psicologico diIria Barbiè, ad esempio, che porta ad un’indagine specifica in base a quelle che sono i campi di interesse, favorendo il dialogo tra medico e paziente e cercando di identificare la chiave di volta di ogni problema psicologico. Senza limiti di età né di target della popolazione, tutti possono essere sicuri di affrontare il proprio problema nel migliore dei modi, con l’obiettivo di sconfiggerlo definitivamente.

Author: Redazione

Share This Post On