Siete degli amanti dell’allenamento e del fitness domestico? Allora non può mancare all’interno della vostra abitazione anche un’ottima spin bike. Si tratta di un attrezzo fondamentale per divertirsi con la pratica dello spinning.
La spin bike ha diverse caratteristiche abbastanza evidenti, anche se è fondamentale la scelta di un modello di qualità, come quelli proposti sul sito cicliviviani.com. In primo luogo, è nota per la sua notevole semplicità d’uso, visto che si può tranquillamente collocare anche in stanza, senza andare a occupare uno spazio troppo grande.
Le principali tipologie di spin bike
Come si può facilmente intuire, in commercio si possono trovare davvero tantissime tipologie di spin bike. La differenza la fanno numerosi aspetti, a partire dai materiali. Infatti, la struttura viene di regola realizzata usando dei materiali metallici, mentre le altre componenti sono, nella maggior parte dei casi, costruite con dei materiali sintetici.
Dal punto di vista della tecnologia, invece, può cambiare l’elettronica del computer di bordo oppure anche il dispositivo di regolazione del volano. Un altro fattore che varia è rappresentato dal design. Si tratta, in questo caso, non solo del colore della spin bike, ma anche della sua forma e, in modo particolare, il profilo che caratterizza il telaio.
Come orientarsi in fase di scelta
Come si può facilmente intuire, la scelta di una spin bike deve tendere all’acquisto del modello che si adatta meglio alle proprie esigenze e non all’acquisto del modello migliore in generale. Come si può facilmente intuire, il rapporto tra qualità e prezzo fa sempre la differenza.
Ci sono due criteri che possono essere presi in considerazione per poter scegliere un modello effettivamente adatto alle proprie esigenze. Si tratta della solidità e della stabilità: ad usare la spin bike potrebbero essere anche persone piuttosto pesanti e che vorrebbero allenarsi anche alzandosi sui pedali. In ogni caso, una spin bike che viene realizzata con dei materiali di qualità è senz’altro un ottimo biglietto da visita per poter durare anche nel tempo.
Puntare su delle spin bike dotate di un computer di bordo efficace e di qualità è senza dubbio la scelta migliore. Si tratta di un sistema che permette varie tipologie di regolazione: sullo schermo si possono sempre trovare dei parametri molto importanti, ovvero i giri al minuto (che corrispondono alle ripetizioni), il numero di calorie che vengono bruciate, ma anche la distanza che viene percorsa e i watt oggetto di erogazione, senza dimenticare il battito cardiaco e l’inclinazione del terreno.
Oltre al design, è inevitabile che poi sia il prezzo a fare la differenza. Sul costo finale ci sono diversi aspetti che possono condizionare la scelta, come ad esempio il marchio. Come si può intuire, tutti quei prodotti che fanno parte di una fascia molto elevata sono quelli che rispondono meglio a degli standard qualitativi notevoli. Le spinning bike che fanno parte di un livello più basso presentano un prezzo che si aggira tra 100 e 150 euro. Quelle che costano di più, invece, possono arrivare a toccare anche soglie ben più elevate, ovvero pari a ben più di 3000 euro.
I componenti fondamentali di una spin bike
Ci sono varie componenti che bisogna analizzare con la massima cura prima di acquistare una spin bike. Si tratta, ad esempio, del volano, che è un disco che ruota nel momento in cui si pedala e che ha la funzione di mantenere un alto livello di stabilità della bici. Come si può facilmente intuire, più pesa il volano e più sarà stabile e fluido questo attrezzo.
Un altro componente che fa la differenza è rappresentato dalla trasmissione, che si occupa di trasferire i movimenti dei pedali fino al volano. La maggior parte delle spin bike è dotata di un sistema di trasmissione a catena, a maggior ragione quelle che costano di meno e che possono contare su una struttura particolarmente leggera.