Ti sei chiesto/a chi è e cosa fa l’estetista? Magari stai riflettendo su quale professione investire per un futuro lavorativo roseo? Ti piacerebbe lavorare in una Spa e, magari specializzarti in massaggi? Si può diventare estetista in un anno, grazie a tanto impegno, passione e alla dedizione, ma se si hanno ambizioni e sogni più specialistici è necessario continuare la formazione e tenersi sempre aggiornati. Vari sono gli sbocchi professionali per le estetiste specializzate: uno, ad esempio, per coloro che preferiscono i massaggi al visage, possono lavorare nelle grandi Spa o affiancarsi al personale delle cliniche private per regolarizzare le situazioni post-operatorie e per aiutare quelle donne che devono ricorrere alla chirurgia estetica per diversi motivi. Cerchiamo di mettere le cose in chiaro…
Chi è l’estetista?
L’estetista è una professione specializzata nel trattamento del corpo e della pelle a scopi estetici. L’estetista professionista può svolgere la sua attività ricorrendo a tecniche manuali, aiutandosi con strumenti e macchinari speciali, ma soprattutto è formata per conoscere come e quando utilizzare prodotti cosmetici. Tutto ciò che riguarda gli inestetismi di pelle, mani e piedi rientra nel suo ambito lavorativo e la legge che regola le modalità di lavoro dell’estetista è la N.1/90 che prevede la frequentazione obbligatoria di corsi altamente professionali per chi vuole diventare estetista.
Facciamo distinzione tra due tipi di estetista:
- QUALIFICATA
- SPECIALIZZATA
La prima dopo aver frequentato un corso della durata di due anni nella Regione di residenza ha la possibilità di lavorare come dipendente in un centro, la seconda (specializzata) può diventare imprenditrice aprendo un proprio centro benessere.
Ci sono limiti di età per accedere ai corsi di estetista?
Assolutamente NO! Potrete informarvi sui diverso forum online che parlano di estetica, sul come molte persone di 40/50/60 anni si sono rimesse in gioco formandosi per questa professione, l’unica pecca, ma che riguarda tutti i tipi di lavoro e formazione, è la mancanza di tempo che con l’avanzare dell’età inizia a scarseggiare.
E diventare estetista in un anno è possibile?
La risposta è affermativa, grazie alla FAD (formazione a distanza), facendosi seguire da un tutor qualificato con il quale confrontarsi online e studiando su piattaforme di e-learning .
Di seguito ti spieghiamo perché se non hai molto tempo puoi pensare a questa modalità di studio.
Si può diventare estetista in un anno, grazie a tanto impegno, passione e alla dedizione, ma se si hanno ambizioni e sogni più specialistici è necessario continuare la formazione e tenersi sempre aggiornati. Vari sono gli sbocchi professionali per le estetiste specializzate: uno, ad esempio, per coloro che preferiscono i massaggi al viso, possono lavorare nelle grandi Spa o affiancarsi al personale delle cliniche private per regolarizzare le situazioni post-operatorie e per aiutare quelle donne che devono ricorrere alla chirurgia estetica per diversi motivi.
Come fare per inserirsi in questo ambito?
Bisogna studiare e prepararsi, se il tempo a disposizione non è illimitato in quanto le attività alle quali ci si dedica sono tante, si può approfittare della possibilità della formazione a distanza. Seguire un corso a distanza da la possibilità di gestirlo secondo le proprie capacità ed i propri tempi, avendo anche l’opportunità di soffermarsi su concetti che risultano poco chiari, approfondendoli poi successivamente con calma. Di solito i corsi che si possono seguire online sono:
“Corso online estetista dipendente – corso online estetista terzo anno”.
Il primo corso si struttura in 1800 ore di formazione tra una parte teoria, che può essere seguita anche a casa ed una pratica necessaria da seguire in aula.
Il secondo corso, ovvero Corso estetista terzo annodi solito comprende 900 ore di formazione, e in seguito ad esso sarà possibile esercitare la professione in modo autonomo. Si può accedere a questo corso se si è già in possesso del diploma di estetista dipendente e quindi bisogna già aver completato il biennio di studi.
Diventare estetista in un anno è possibile oggi con il massimo della resa a seguito di un buon investimento; al giorno d’oggi considerare questa opportunità dapprima di formazione e poi di lavoro è una buona idea , ovviamente tenendo sempre presenti le proprie propensioni. Se una delle tue passioni ha a che fare col sogno di impiegare la tua carriera professionale nel campo del beauty questa è la strada che devi percorrere.
Come detto, uno dei settori nel quale ogni giorno migliaia di ragazze si riversano in cerca di un opportunità lavorativa, è il settore dell’ estetica. Esistono mille modi per diventare estetiste, ma qualificarsi presso una struttura adeguata e certificata può fare la differenza sia per trovare un lavoro presso un centro estetico, sia per trovare clienti come freelance (lavoro a domicilio in proprio).
Per riuscire a conseguire il diploma di estetista certificata, di norma ci vogliono almeno due anni di tempo nel quale si potrà effettuare la preparazione all’esame finale presso una qualsiasi struttura.
Sono molte le scuole di formazione professionale per estetiste, ma stai bene attenta alle certificazioni che possiedono.
Il tempo da dedicare, l’ impossibilità di recarsi con cadenza giornaliera presso una struttura scolastica di estetica, rende impossibile per molte donne, riuscire a conseguire tale diploma. Infatti spesso sono donne sposate, casalinghe, ragazze che già sbarcano il lunario facendo piccoli lavori, che hanno il desiderio di diventare estetiste.
Il consiglio che ci permettiamo di darti è quello di seguire un corso online…
Scegli un corso per estetiste online che abbia queste caratteristiche:
-Un corso di Formazione a distanza, che preveda la possibilità di terminare tutte le 1800 ore di formazione richieste dalla didattica, in un solo anno solare.
-Composto di un 80% di moduli da poter seguire comodamente da casa, in modo da poter scegliere l’orario più consono per le lezioni, ed un restante 20% da svolgere in aula.
-I moduli da seguire online devono essere tutti dotati di step e verifiche, con le quali si potrà vedere il livello di apprendimento e si potrà stabilire se si è pronte per passare al blocco di lezioni successive.
-Al termine del Corso, deve essere rilasciato un attestato riconosciuto dalla Regione di appartenenza ma valido anche su tutto il territorio nazionale ed europeo.