Tinteggiare casa è uno di quei momenti molto scomodi e fastidiosi a cui bisogna andare incontro, prima o poi, quando si vive all’interno di un nuovo ambiente, dal momento che, soprattutto a distanza di anni, con polvere, sporco, chiazze, tocchi che avvengono inavvertitamente o, semplicemente, urti, agenti atmosferici e tanto altro, il colore delle proprie pareti inizierà a sbiadire e a perdere la sua lucentezza.
Tinteggiare casa è anche uno dei modi migliori per dare nuova immagine e un nuovo stile al proprio ambiente, qualora si cambi idea a proposito dei colori delle pareti della propria casa.
Tuttavia, è importante considerare che, quando si tratta di tinteggiare casa, tantissime persone effettuano degli errori anche piuttosto banali, cercando di accelerare i tempi realizzando una tinteggiatura che non sia adatta alle esigenze che il proprio ambiente richiede.
Per questo motivo, è bene tenere a mente alcuni consigli da ricordare quando si vuole iniziare a tinteggiare casa.
Tinteggiare in primavera
Il primo consiglio da tenere bene a mente, se si vuole tinteggiare casa, riguarda la scelta della stagione in cui questa tipologia di azione dovrà essere realizzata.
Se, ad esempio, la propria parete è completamente rovinata o l’intera casa vuole essere rimessa a nuovo, si potrebbe essere presi dalla fretta di fare tutto immediatamente, dimenticando, però, che tinteggiare casa richiede anche di aprire costantemente porte e finestre, per lasciar arieggiare i propri interni e per far asciugare la pittura.
Per questo motivo, viene da sé che effettuare una tinteggiata della propria casa in inverno non sia molto preferibile, dal momento che si farebbe fatica a sopportare il freddo che penetra dall’esterno o, in alternativa, pioggia o neve che entrano in casa.
Il periodo preferibile per tinteggiare casa è sempre la primavera, dal momento che in estate potrebbe essere anche piuttosto spiacevole, con il caldo estremo, vivere in un ambiente piuttosto pesante per odore di pittura.
Scegliere la pittura antimuffa
Dopo aver considerato quale debba essere il periodo migliore in cui scegliere di tinteggiare la propria casa, si potrà procedere con un altro consiglio da tenere bene a mente, a proposito della tipologia di pittura da acquistare. Se, generalmente, sono gli stessi imbianchini o addetti ai lavori che consigliano quale debba essere la migliore tipologia di tinta di cui servirsi, è pur vero che, in alcuni casi, questi ultimi lasciano carta bianca agli inquilini di una determinata casa, soprattutto per questioni di budget.
Ecco che, in tal caso, si consiglia di spendere maggiormente ma per ottenere un effetto migliore e più duraturo nel tempo, attraverso la pittura antimuffa.
Si tratta di una tipologia di pittura molto consigliata se si vive all’interno di ambienti umidi o in realtà che si trovano a contatto con ambienti che vedono un ristagnare dell’acqua. La pittura antimuffa, infatti, permette di non creare muffa sulle pareti e sul soffitto per anni, per quanto non si tratti di una soluzione definitiva. Di sicuro, rispetto alla pittura tradizionale, la pittura antimuffa permetterà di ottenere un risultato più duraturo nel tempo.
Utilizzare colorante per pittura
L’ultimo consiglio da seguire, ancora una volta a proposito della pittura, riguarda la tipologia di colore che potrà e dovrà essere ottenuta, per non lasciare che lo stesso appaia sbiadito al termine della tinteggiata ma che sia carico, forte e lucente come lo si immaginava.
In alcune occasioni, selezionare il colore semplicemente con un codice non è la soluzione, dal momento che ci sarà bisogno di aggiungere del colorante la propria pittura per renderla ancora più lucente o sfumata e, in definitiva, in grado di rispondere alle proprie esigenze.
In questo caso, si consiglia di usare i prodotti di Ambiente Colore, che permettono di dare un tono più acceso o, comunque, in grado di venire incontro alle caratteristiche che si richiedono, in termini stilistici, per una corretta tinteggiata all’interno della propria casa.