La sensibilità di una donna, come noto, è certamente superiore a quella di un uomo. Un dato di fatto incontrovertibile, che si può notare, compiutamente, in mille fasi ed aspetti della quotidianità. Questa tipica peculiarità femminile si manifesta, in modo ancor più evidente, quando si rende necessario effettuare un regalo ad una persona: l’uomo è assai più sbrigativo nella scelta e corre il serio rischio, non di rado, di sbagliare il regalo.
La donna, invece, non vuol correre in alcun modo questo rischio, per non fare brutta figura e deludere la persona omaggiata. Uomini e donne non hanno la stessa reattività emotiva, agiscono in modo diverso: il momento del regalo, con ogni probabilità, è tra gli esempi più fulgidi ed evidenti.
Perché l’oro è un regalo sempre apprezzato
È fuor di dubbio come regalare ad una persona un gioiello bagnato d’oro, abbia, senza alcun dubbio, un significato particolare, non banale e scontato. E se la persona omaggiata è, anch’ella, appartenente alla sfera del gentilsesso, il significato assume dei connotati ancor più importanti.
E’ inutile negare, infatti, che regalare un gioiello d’oro, abbia una valenza affettiva rilevante, equivale al fatto che stiamo mandando un messaggio estremamente positivo alla persona omaggiata, come “ti stimo”, “ti voglio bene”, “ti apprezzo” o “ti amo”.
Le principali ricorrenze nelle quali viene fatto questo dono, d’altro canto, non sono mai banali. Si regala un gioiello d’oro, ad esempio, per il raggiungimento di un traguardo importante, come le nozze d’oro, il conseguimento della laurea, il matrimonio, la nascita di un figlio o l’anniversario di fidanzamento ed altre ricorrenze estremamente considerevoli.
Un gioiello d’oro, di conseguenza, non ha un valore esclusivamente simbolico: considerato il forte impatto emotivo per la persona omaggiata, ha un’importanza tangibile e concreta. Indossarlo, poi, ha la grande capacità di migliorare l’aspetto estetico di chi li indossa. L’oro è anche vanità: esibire un gioiello bagnato dal prezioso metallo giallo, indipendentemente dall’età anagrafica, può ampliare anche l’autostima personale.
Se la persona omaggiata, poi, è una donna, le possibilità di aver fatto il regalo giusto aumentano sensibilmente. Chi afferma che regalare un gioiello d’oro ad una donna sia banale e scontato, probabilmente non conosce l’universo femminile o, perlomeno, come ragiona buona parte delle donne: non esiste miglior regalo per poter attirare la loro attenzione.
Quale tipologia di gioiello regalare?
Se l’oro, di per sé, risulta una scelta vincente nella maggior parte dei casi, va prestata grande attenzione alla tipologia di gioiello da regalare: in questo caso, infatti, i gusti personali possono davvero fare la differenza. Le offerte delle oreficerie, infatti, prevedono una serie di modelli e di opzioni davvero infinita. E necessitano, indispensabilmente, di una conoscenza, seppur minima, del “festeggiato”.
Tra le tante soluzioni con le quali omaggiare una donna, gli orecchini d’oro rappresentano una soluzione particolarmente in voga ed assai ricercata, dato che, non di rado, riscontrano il positivo riscontro da parte di donne di qualsiasi età, dalle teenagers alle signore con qualche capello bianco in più.
Grazie alla grande varietà di forme e stili, gli orecchini sono in grado di appagare il gusto estetico personale di qualsiasi donna, farle sentire maggiormente più affascinanti e a proprio agio. A patto per l’appunto, che si gradisca questa tipologia di gioiello. Un’altra soluzione è quello del braccialetto che, di norma, riscontra ancor meno controindicazioni rispetto agli orecchini.
Tra donne, il braccialetto viene regalato anche ad amiche con le quali si è instaurato un legame profondo, sincero, oltre che persone afferenti alla sfera famigliare. In quest’ultimo caso, un altro dono particolarmente gradito è rappresentato da un anello d’oro, che può sancire anche un legame profondo a livello amoroso.