Le diete consigliate dai dentisti

Cosa mangiare per mantenere i nostri denti sani e belli

Avere denti sani e belli è molto importante, non solo per la nostra salute, ma anche per l’impressione che diamo agli altri con il nostro sorriso. Per questa ragione è molto importante curarli al meglio, recandoci periodicamente dal dentista per le visite di controllo, ma anche mantenendo una buona igiene orale e una corretta alimentazione.

Probabilmente, infatti, molti di voi non sapranno che quello che mangiamo può influenzare in maniera diretta la salute dei nostri denti, determinando l’insorgere di carie o meno. Nelle prossime righe, dunque, vi illustreremo la dieta da seguire per favorire la salute della nostra bocca, indicandovi i cibi da evitare e quelli, invece, da consumare largamente.

I cibi da evitare

I cibi negativi per la salute dei nostri denti vengono soprannominati “cibi cariogeni”. Questo termine sta ad indicare la tendenza di questo genere di alimenti a provocare l’insorgere di carie all’interno della nostra bocca. Questo tipo di cibi hanno, solitamente, almeno una di queste caratteristiche:

  • Un livello alto di acidità
  • Una grande quantità di zuccheri semplici
  • Una consistenza morbida o appiccicosa

Osservando queste caratteristiche, dunque, potete facilmente comprendere come molte delle bibite gassate, come la Coca cola o la Fanta, possano essere nocive per la salute della bocca (queste infatti sono sia acide che con una grande quantità di zuccheri). Ma anche le caramelle gommose, ovviamente, saranno dannose, in quanto piene di zuccheri e di consistenza appiccicosa, che fa sì che rimangano attaccate sui denti e provochino la proliferazione batterica.

Decisamente da evitare nelle nostre diete, dunque, questo genere di cibi o, se proprio non possiamo resistere alla tentazione, i medici ci raccomandano di lavare i denti immediatamente dopo aver mangiato un cibo cariogeno. Da porre, dunque, particolare attenzione anche al momento dell’Happy hour, nel quale di solito accostiamo l’assunzione di una bevanda con un alto livello di acidità e numerosi zuccheri semplici (caratteristica che posseggono quasi tutti i cocktail, alcolici e analcolici) a cibi appiccicosi che tendono a rimanere sui nostri denti. Cercate, dunque, di lavare i vostri denti quasi immediatamente dopo.

I cibi da assumere

Come esistono dei cibi “negativi” per le nostre bocche, ne esistono altrettanti estremamente positivi e che fanno molto bene alla salute dei nostri denti. Ecco, dunque, i cibi da inserire nelle nostre diete su consiglio del dentista.

Frutta e Verdura

La frutta e la verdura incrementano la salivazione all’interno della bocca e questo fa sì che si crei un ambiente sfavorevole per la proliferazione batterica. Via libera, dunque, al consumo di questo genere di cibi. I dentisti, inoltre, consigliano in particolare anche l’assunzione di agrumi perché oltra ad incrementare la salivazione hanno anche un fortissimo potere sbiancante che funge da sbiancamento naturale dei denti. Lo stesso vale per le fragole, che hanno il potere di rimuovere persino le macchie di fumo e di caffè.

Frutta secca

Mangiare tanta frutta secca, invece, contrasta l’insorgere di carie e rafforza la salute dei nostri denti.

Tanta acqua

Bere tanta acqua, invece, aiuta la nostra bocca a rimuovere i residui di cibo e a mantenere in buono stato i nostri denti. Un ambiente secco, infatti, e con scarsa salivazione, incrementa la proliferazione dello streptococco mutans, il batterio che causa la carie.

Cibi ricchi di fluoro e di calcio

In ultimo i dentisti consigliano l’assunzione di cibi che siano ricchi di fluoro, come le mele o il tè, e di calcio, come il latte vaccino, i formaggi, ma anche numerose bevande di origine vegetale.

Speriamo, dunque, che grazie a questo articolo abbiate compreso quali cibi consumare e quali, invece, evitare, per la salute dei vostri denti.

Author: Redazione

Share This Post On